Institution

Comunità psico-educativa ARCHETTO

Überblick

La Comunità psico-educativa Archetto è una struttura residenziale aperta a carattere temporaneo (12-24 mesi) per giovani di età compresa tra 11 e 14 anni, accoglie otto utenti di entrambi i sessi, in regime stazionario.
Si rivolge ai giovani che necessitano di protezione e cura, il cui sviluppo psichico richiede un’attenzione specifica di tipo psico-socio-terapeutica, con particolare riguardo sia della ripresa dei percorsi scolastici problematici sia delle altre sfere socio-relazionali ed emotive.
Il lavoro quotidiano è svolto da un’equipe multidisciplinare che si avvale anche di un’infermiera pediatrica e una scuola interna alla struttura. Un docente di materia e un docente di sostegno accompagneranno il giovane alla ripresa scolastica in una sede della regione con la quale vi so-no regolari scambi e collaborazione.
Oltre all'intenso lavoro svolto dall'équipe educativa sono offerti regolari spazi clinici e terapeutici:

Psicoterapia individuale
Il lavoro terapeutico, individuale e di gruppo, è volto allo sviluppo di una maggiore capacità di reggere le tensioni interne ed esterne, promuovendo una maggiore consapevolezza del proprio mondo emotivo e dei propri conflitti interiori. Attraverso la possibilità di pensare ed elaborare la propria esperienza soggettiva, si sostiene il giovane nella ripresa del proprio percorso evolutivo.

Psicoterapia di gruppo
Con la mediazione e il sostegno di due terapeuti vengono affrontati temi di differente natura, con i quali i ragazzi si possono confrontare e attorno ai quali costruire un pensiero personale e di gruppo.

Consulenza pedopsichiatrica
Il pedopsichiatra si occupa di valutare lo stato psichico del giovane e la pertinenza di una terapia farmacologia.

Lavoro con la famiglia
Il lavoro con la famiglia prevede dei colloqui regolari in cui riflettere sul sistema famigliare e sulle relazioni. Sono altresì previste attività laboratoriali con la famiglia.
La famiglia è parte integrante della cura e del percorso del figlio. 

Kontakte