Gestione delle conoscenze

Formulario per le scuole / università

Descrizione delle scuole e delle università

Consultate il sito www.casadata.ch alla rubrica "Gestione delle conoscenze" e date un'occhiata alle voci già esistenti. Potete decidere se volete creare una nuova voce o se volete modificare delle informazioni già esistenti.

Se la descrizione della vostra istituzione è già disponibile nella sezione "Gestione delle conoscenze " di Casadata, procedete come segue:

  • aggiungere delle informazioni → compilate le caselle corrispondenti
  • sostituire delle informazioni → compilate la casella corrispondente con i nuovi dati e aggiungete tra parentesi, dopo il titolo, “(sostituire con XY)”
  • eliminare delle informazioni → indicate il nome del documento da eliminare nella casella corrispondente e aggiungete tra parentesi “(da eliminare)”
1. Fornitore dei dati
Scuola, alta scuola specializzata, università
2. Persone di contatto

Indicare di seguito le persone di contatto per gli argomenti inerenti al tema del collocamento extra-familiare

Persona di contatto 1 (in caso di domande e per la convalida delle informazioni raccolte)
Persona di contatto 2

Commenti, informazioni

3. Principi di pianificazione

La vostra scuola dispone di documenti/informazioni sulla pianificazione e lo sviluppo dell'offerta istituzionale di assistenza ai giovani (principi di pianificazione, concetti di pianificazione, rappresentazione dei processi di pianificazione [pianificazione dei collocamenti, occupazione], ecc.)? Sono in preparazione tali documenti?

Documento 1
Stato
Documento 2
Stato
Documento 3
Stato

Altri documenti pertinenti 

Commenti

4. Qualità della presa a carico istituzionale

Disponete di informazioni specifiche sulla qualità della presa a carico istituzionale (principi professionali, standard qualitativi, linee direttive, sondaggi di soddisfazione, relazioni, ecc.). Sono in preparazione tali documenti? Vi preghiamo di non indicare strumenti generalmente noti, come ad es. Quality4children.

Documento 1
Stato
Documento 2
Stato
Documento 3
Stato

Altri documenti pertinenti

Commenti

5. Efficacia della presa a carico istituzionale

Disponete di informazioni specifiche sull'efficacia della presa a carico in istituto (relazioni, sondaggi, valutazioni, ecc.)? Sono in preparazione tali documenti?

Documento 1
Stato
Documento 2
Stato
Documento 3
Stato

Altri documenti pertinenti

Commenti

6. Temi vari sull’assistenza stazionaria alla gioventù

Ci sono altre questioni concernente la presa a carico dei minori in istituto che non sono state menzionate in questo questionario e che, a vostro avviso, vale la pena di menzionare? In caso affermativo, si prega di descriverle nei riquadri riportati di seguito.

 

Per favore aspetta il messaggio di conferma dopo l'invio e non chiudere il browser! Questo è l'unico modo per garantire che i dati siano stati trasmessi completamente.